WEGH Group History
La storia di WEGH non è fatta di attori protagonisti, bensì di tanti co-partecipanti che si uniscono alla casa madre per raggiungere gli obiettivi più facilmente
La storia di WEGH Group S.p.A.
I Soci Fondatori
Marco Ranzieri, Adriano Papotti, Franco Cervi, Franco De Cicco.
1958
La storia di WEGH Group è iniziata nel 1958 con la nascita di Niccoli & Naldoni, nota azienda italiana operante nel settore ferroviario.


1982
Il 1982 è un anno pionieristico: BIMA ed OLMI, ora WEGH Group, producono il primo impianto Long Line ed il primo impianto Carosello per la produzione di traverse ferroviarie in calcestruzzo precompresso.


1987
IPA Ferroviaria, ora WEGH Group, nel 1987 è la prima azienda a realizzare in Europa sistemi di armamento ballastless a piastre prefabbricate.


1990
Nel 1990 nasce S.I.C.I., ora Wegh Group


1991
S.I.C.I., ora Wegh Group, acquisisce BIMA, azienda con un importante know-how nel settore delle attrezzature per prefabbricati in calcestruzzo ed impianti per traversine ferroviarie in calcestruzzo.


1996
Il 1996 è l’anno dell’acquisizione di L.E.S. Elettronica, ora WEGH Group, con lo scopo di implementare le competenze elettroniche nell’ambito ferroviario all’interno del Gruppo.


2001
Il 2001 segna la certificazione della prima cassa di manovra per Passaggi a livello di WEGH Group.


2009
Nel 2009 WEGH Group raggiunge un obiettivo di rilevanza mondiale. Viene realizzato, in Brasile, il più grande impianto al mondo per la produzione di traversine ferroviarie in calcestruzzo.


2012
Il 2012 rappresenta uno spartiacque per la storia recente di WEGH Group; vengono infatti acquisite IPA International ed IPA Ferroviaria. Importanti acquisizioni che hanno reso WEGH Group tra le uniche aziende al mondo con il duplice KNOW-HOW di Processo e di Prodotto.


2018
WEGH Group ottiene la certificazione SIL4 per il sistema di comando e controllo per passaggi a livello e-LCSP


2019
Nel 2019, WEGH Group acquisisce un’altra azienda avanguardista, OLMI, forte di importanti competenze e referenze nella produzione di impianti per traversine e traversoni da deviatoio in calcestruzzo precompresso con sistema Carosello.


2019
Nello stesso anno, WEGH Group realizza un nuovo proprio impianto produttivo nella sua sede di Calcinate (Bergamo), con una capacità produttiva di 180 traverse all’ora.


2021
WEGH Group continua a innovare: viene sviluppata la prima “SVITATRICE A 4 TESTE” che garantisce un angolo di sfasatura dei tiranti come richiesto dalle specifiche DB oltre a proporre un innovativo sistema di Svitatura dei tiranti, oggetto di brevetto internazionale.


2021
La continua ricerca tecnologica di WEGH Group ha portato allo sviluppo di un sistema innovativo per il corretto posizionamento degli Under Sleeper Pads (USP) sulle traversine ferroviarie. La nuova macchina, oggetto di brevetto internazionale, ha rimpiazzato le precedenti versioni e si avvale di sensori ottici per ottimizzare il processo.


2022
Nel sito produttivo WEGH Group di Calcinate (Bergamo) viene collaudato il nuovo impianto per la produzione di piastre prefabbricate ARIANNA® per l’armamento ferroviario ballastless.

